Segnalazioni di illecito
whistleblower
Ai sensi dell'art. 54-bis del d.lgs.
n. 165/2001, come modificato dalla L. 179/2017 - "Disposizioni per la
tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui
siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro
pubblico o privato", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2017, la "Legge sul Whistleblowing" è entrata in vigore il 29 dicembre 2017.
Chi è il whistleblower?
In inglese la parola whistleblower indica 'una persona che lavorando all'interno di un'organizzazione, di un'azienda pubblica o privata si trova ad essere testimone di un comportamento irregolare, illegale, potenzialmente dannoso per la collettività e decide di segnalarlo all'interno dell'azienda stessa o all'autorità giudiziaria o all'attenzione dei media, per porre fine a quel comportamento' [FONTE http://www.accademiadellacrusca.it]
Di seguito le Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti - whistleblower del Comune di Impruneta
Piattaforma a disposizione per segnalazioni di eventuali condotte illecite, con garanzia di sicurezza dell'anonimato e confidenzialità.
La piattaforma permette anche il dialogo con il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione.
Le segnalazioni posso essere inviate da qualsiasi dispositivo digitale.
Link: